Poi un bel giorno apri la mail per controllare e togliere dalle balle un po’ i soliti spammers quando… noti un indirizzo diverso… È di una turista, ed è l’oggetto della mail che ti cattura l’occhio:
“Genova è una città accogliente, fatta di persone disponibili, pronte a darti una mano se…”
Che fai non la apri?
Buongiorno,
scrivo questa mail, e mi scuso in anticipo per il disturbo, in quanto non sono in possesso di un account social e l’unico mezzo che ho per veicolare il mio messaggio è questo.Ci terrei che venisse trasmesso poiché spesso si narrano fatti che non sempre corrispondono alla realtà delle cose.Ieri mi sono recata a Genova per un concorso e sarei dovuta ripartire col treno delle 14. Tuttavia, avendo terminato prima il colloquio, ho deciso che avrei trascorso il lasso di tempo libero andando al mare.Sul bus, ho chiesto informazioni su come arrivarci e più di una persona si è prodigata per darmi indicazioni. Era davvero orgogliosa nel farlo.
Pure al ritorno un’altro signore tanto gentile mi ha consigliato dove comprare una buona focaccia vicino a Brignole presentandosi e salutandomi con molta cordialità.Il messaggio che vorrei passasse è che, al contrario di ciò che spesso si vocifera, Genova è una città accogliente, fatta di persone disponibili, pronte a darti una mano se hai bisogno e a condividere la meraviglia che c’è. Vedere Boccadasse, respirare l’odore del mare, dei pescatori e della frittura, ammirare l’immensità del panorama dalla scalinata è stato quanto di più bello potesse capitarmi in una normalissima giornata di febbraio che si è trasformata in una magia.Grazie ai Genovesi e a chi condivide la bellezza della Superba con la gente che non è del posto e che, pur venendo dal mare, non ci può tornare.Allego alcuni scatti che probabilmente avrete già visto e condiviso mille volte su fb.Un cordiale saluto e grazie per l’attenzione,E.
Ps: se avrete piacere di condividere una parte del msg vi chiedo solo di non inserire il cognome.
Oh, tieh beccatevi sta storia così dal nulla. Poi dicono che siamo scontrosi!
(probabilmente questo buonismo è stato dato dal fatto che entrambi i signori sapevano che tanto sta ragazza avrebbe portato via le balle in fretta, ma questo non glielo diciamo ❤️)
Comunque non si tratta della prima volta che alla mia mail, in questi anni, arrivano delle testimonianze del genere… Un altro esempio?
Tutte quelle persone gentili non è detto che fossero genovesi. Io, per esempio, vivo a Genova e sono gentilissima ma sono foresta
Belin!!! Anni di duro lavoro gettati via in un mezzo pomeriggio…
Davvero!!
Queste considerazioni ed apprezzamenti sulla mia città mi riempiono di orgoglio, a volte penso di essere di parte ma quando leggo queste cose capisco che essere genovesi è bello quanto è bella la mia Genova