Liguria: la regione con il primato di multe in Italia nel 2024, oltre 40 euro a persona!

La Liguria si conferma al vertice per valore medio delle sanzioni stradali rispetto alla popolazione: ogni residente ha ricevuto multe per un importo medio di 40,1 euro. Questo dato emerge da un’indagine del Codacons, che ha analizzato i proventi comunali delle sanzioni stradali.

La Toscana segue con una media di 34,9 euro, mentre la Lombardia si attesta sui 32,3 euro.

Nel Mezzogiorno, le cifre sono ben inferiori: in Molise si contano appena 4,9 euro a cittadino, in Calabria e Sardegna 8,9, mentre in Sicilia si arriva a circa 9 euro. Complessivamente, i comuni italiani hanno incassato 1,3 miliardi di euro nei primi dieci mesi del 2024 (dati aggiornati al 17 ottobre).

In termini assoluti, la Lombardia ha accumulato la somma più alta, con 324 milioni di euro, seguita da Lazio (130 milioni) ed Emilia Romagna (129 milioni). Milano è la città leader tra le grandi con 128,7 milioni di euro raccolti, seguita da Roma con 88 milioni e Torino con 43,7 milioni. Anche i comuni più piccoli hanno contribuito: quelli con meno di 5.000 abitanti hanno incassato 72,7 milioni di euro dalle sanzioni, mentre quelli tra 5.000 e 10.000 abitanti hanno raggiunto i 93 milioni. Le amministrazioni delle città con oltre 250.000 residenti hanno totalizzato oltre 410 milioni di euro.

Voi siete fra i malcapitati multati? Ci son dei periodi che, va detto, sembra proprio i vigili vadano alla ricerca della multa più assurda come avessero l’acqua alla gola. Va altrettanto detto, però, che soprattutto a Genova la circolazione è davvero sregolata, ed è un fattore oggettivo specialmente se si ha avuto modo di vivere in altre città per poter fare un confronto.

Ciò che fa rosicare è la differenza di trattamento specialmente nord/mezzogiorno, visto e considerando che spesso più si scende al sud, meno si segue le regole stradali.