Visto che, ciclicamente, questa domanda torna in auge, diamo una risposta quanto più esaustiva possibile:

Perché Genova viene chiamata “Superba” ?

La Superba è un soprannome che ha origini molto antiche. Forse addirittura precedenti a quelle che andremo oua a leggere!

Francesco Petrarca (poeta toscano vissuto nel XIV secolo) durante il suo pellegrinaggio verso la Terra Santa fece tappa a Genova nel 1358. Al suo arrivo, ne rimase affascinato a tal punto da scriverne un brano “Descrizione di Genova”.

Ad oggi, con tutta probabilità, è il primo testo scritto giunto fino a noi in cui viene usato l’appellativo Superba.

Veniamo a Genova, che dici di non aver mai visto. Vedrai una città regale, addossata ad una collina alpestre, Superba per uomini e per mura, il cui solo aspetto la indica signora del mare; la sua stessa potenza, come è già accaduto a molte città, le nuoce e le reca danno, perché offre materia alle contese e alle gelosie cittadine

Petrarca definisce la città anche “Signora del Mare“.

Genova è stata chiamata anche La Dominante, La Dominante dei mari e La Repubblica dei Magnifici. (Sempre per rimanere umili)

Belle furono anche le parole spese, ad esempio, da Guy de Maupassant! LEGGILE QUI – “Genova è la città più bella del mondo

Se sei incuriosito/a dalla storia di Genova Superba non posso che rimandarti a due articoletti qui presenti su ilmugugnogenovese.it
Scritti molto alla leggera, come super-riassunto di una storia affascinante e infinita: