I CROISSANT BELINO
E non venite a dirmi che siamo “maliziosi o altro eh”! Sono anni che continuate ad inviarmi post di questa pagina e, ciclicamente, mi riappaiono in bacheca! 😂
Se vuoi rimanere sempre aggiornato per tutte le novità che escono su ilmugugnogenovese.it
Iscriviti al CANALE TELEGRAM UFFICIALE: @ilmugugnogenovese
Uno giusto stamattina:
E, più puntuali del Natale, nei commenti appaiono solo genovesi 😂❤️ quindi… sono andato a raccogliervi i migliori, scorrendo un po’ indeitro nella pagina!
È ormai palese come la nostra marca preferita di croissant abbia assunto un social media manager genovese / ligure. Altrimenti non si spiega!
Basta andare sulla loro pagina BELINO e sotto ad ogni didascalia cliccare “visualizza traduzione”. Apriti cielo!
Ve ne ho selezionati alcuni, un po’ indietro nel tempo così potete aver la sorpresa guardandovi quelli più recenti direttamente dalla loro pagina.
Andiamo a fare una piccola carrellata di prove inconfutabili…
(per motivi di copyright preferisco screennarvi la didascalia più la traduzione, ma credetemi: aggiungendo le foto che hanno scelto spesso diventa tutto più chiaro! Basta farsi un giro sulla loro pagina per conferme!)
In Francia c’è una marca molto famosa di salatini che si chiama BELIN! Ottimi!
Ne ho trovata una che è…devastante
Tentatamente delizioso, con crema milf
Devo aggiungere altro?
Invece pare che (sempre in russo, se ho capito bene il vostro articolo) “blin” sia una specie di crêpe. Un mio collega di quelle parti, quando l’ho informato della parola genovese, ha avanzato l’ipotesi che forse siamo stati noi a introdurre là tale specialità culinaria, durante il nostro glorioso periodo di dominio fin sul Mar Nero.