ALLERTA METEO [Quando e dove: qui sotto tutte le info]
ARPAL ha emanato Allerta METEO IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI.
OGGI: Un intenso fronte atlantico porta piogge diffuse su tutta la regione con cumulate significative ovunque, puntualmente elevate su BD. In serata alta probabilità di temporali forti e/o organizzati su BCDE e bassa probabilità di fenomeni forti su A, con possibili danni puntuali legati a piogge intense e colpi di vento. In serata possibili spolverate nevose oltre gli 800-1000 m su D occidentale al confine col Piemonte. Venti forti (50-60 km/h) da Nord-Est sui capi costieri esposti di A e da Sud-Est su BC. Mare molto mosso ovunque in serata.
DOMANI: Tra notte e primo mattino ancora alta probabilità di temporali forti e/o organizzati su BCDE. A seguire momentanea cessazione dell’intensità delle precipitazioni con deboli piogge a carattere sparso in mattinata; nuova successiva intensificazione dei fenomeni dal pomeriggio, con bassa probabilità di temporali forti su ABD e possibili danni puntuali legati a piogge localmente forti. Cumulate puntualmente significative su CE tra notte e primo mattino e su A a fine giornata.
DOPODOMANI: Fino al mattino piogge sparse di debole intensità specialmente sul Centro-Ponente, a seguire nuovo peggioramento con piogge diffuse su tutta la regione e cumulate significative su ABDE, puntualmente su C, a fine giornata. Possibili rovesci di moderata intensità nel pomeriggio-sera sul Centro-Ponente. Venti meridionali in nuovo rinforzo, localmente forti (40-50 km/h) sul capi costieri esposti e crinali appenninici del Centro-Levante. Mare fino a molto mosso in serata su C.
[di seguito: WEBCAMS E LIVELLO DELL’ACQUA in tempo reale dei principali corsi d’acqua a GENOVA ]
[Inoltre: TUTTE (o quasi) LE WEBCAM IN GIRO PER LA LIGURIA!]
Le informazioni e gli aggiornamenti ufficiali sono divulgati attraverso:
- pannelli luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale e paline alle fermate Amt
- sito Centro Funzionale di Protezione Civile della Regione Liguria www.allertaliguria.gov.it
- sito Comune di Genova www.comune.genova.it
- servizio gratuito di allerta meteo via sms.
Per tutta la durata dell’allerta è attiva la sala di emergenza della Protezione Civile del Comune di Genova e attivo il numero verde della Protezione Civile del Comune di Genova 800 177797.
INFORMAZIONI SUI COLORI DELL’ALLERTA:
– TEMPORALI
VERDE: Assenza o bassa probabilità a livello locale di fenomeni significativi prevedibili.
GIALLA: Occasionale pericolo: fenomeni puntuali anche intensi e repentini.
ARANCIONE: Pericolo di massima gravità per fenomeni puntuali anche molto intensi, repentini e persistenti.
ROSSA: Codice non previsto per temporali (solo fenomeni estesi).
– PIOGGE DIFFUSE
VERDE: Assenza o bassa probabilità a livello locale di fenomeni significativi prevedibili.
GIALLA: Occasionale pericolo: fenomeni ed effetti locali.
ARANCIONE: Pericolo di fenomeni ed effetti diffusi.
ROSSA: Grave pericolo di fenomeni ed effetti ingenti ed estesi.
– NEVE
VERDE: Assenza o bassa probabilità a livello locale di fenomeni significativi prevedibili.
GIALLA: Disagio locale e problemi temporanei a viabilità.
ARANCIONE: Disagio diffuso e problemi prolungati a viabilità.
ROSSA: Pericolo e problemi prolungati ed estesi a viabilità.
Zone di allertamento
La suddivisione non coincide con i limiti amministrativi provinciali, ma osserva un criterio di zonazione fisiografica che rispetta sia gli ambiti territoriali di bacino idrografico che i criteri di congruenza meteorologica.
Le 5 zone di allertamento sono riportate in Figura 1:
Tabella riassuntiva comuni:
Nella tabella riassuntiva è riportato l’elenco dei comuni della Liguria, in ordine alfabetico e suddiviso per zona di allertamento. A ciascun comune è associata la relativa classificazione territoriale idrologica (classi di bacino) e nivologica (comuni costieri/interni).
Belin grassie!
Grazie x le info
A Cisano nevica.
Grasie de rumpime u belin
info
Mugugno sei unico, notizie puntuali e complete, bravo
ci voleva fino alle 20 😀
è un modo come un altro per dire ai foresti: statevene a casa!
Grazie Mugugno, sei un genio!
Complimenti per la pagina Mugugno, direi professionale. Grazie.
Sono Savio juan Cavaliere ,Figlio di savonese,e vivo in Argentina e lavoro tuta la comunita ITALO-ARGENTINA,Sempre a vostra disposicione.Distinti saluti Cav.juan savio
Buongiorno,
mi chiamo Gian Umberto Dinegro e vivo a Novara, ma mio padre è originario di Borghetto Vara.(La Spezia). Negli anni trenta del secolo scorso alcuni mie parenti, cugini di mio nonno Amedeo, emigrarono in Argentina. Mi piacerebbe sapere se a te, Savio, è capitato di incontrare qualche persona con il cognome Di Negro o Dinegro, sicuramente discendenti dei miei lontani cugini.
Cordiali saluti
G.U. D.
Leggere sul sito del comune di Genova che “L’incontro di calcio GENOVA-Atalanta è stato rinviato” è quantomeno bizzarro. Forse l’italianizzazione del ventennio fascista è tornata di moda?