Altra aggressione di un cinghiale a Genova… e pare tutto normale
La notizia, letta su primocanale (fonte qui), riguarda un fatto accaduto ieri nel quartiere di Albaro e… come sempre, quando accadono ste cose non viene assolutamente dato risalto al problema. Perché? Probabilmente perché il signore non ci ha lasciato le penne?
Un cinghiale ha attaccato un anziano signore settantenne che passeggiava sul marciapiede. L’uomo è stato portato d’urgenza in ospedale per le ferite riportate. Per fortuna, leggendo aggiornamenti più recenti (se attendibili) parlano di un danno meno serio di quello che appariva inizialmente. Ma l’incidente è solo la punta dell’iceberg… è un problema che nessuno sembra voler vedere ma nel quale tutti ci sbattiamo il… “muso”.
La presenza dei cinghiali, non solo a Genova, ma in tutte le città italiane è un fenomeno sempre più comune, anzi DILAGANTE… E spesso, chi minimizza, è il primo a non aver la benché minima esperienza con questo genere di animale. La loro presenza è un pericolo per la sicurezza delle persone, soprattutto per coloro che si trovano in situazioni di incontro ravvicinato (a maggior ragione con i piccoli al seguito).
Sono animali selvatici quindi imprevedibili e, in caso di stress o pericolo percepito, possono attaccare. Spesso in maniere non facilmente prevedibili. Possono diventare aggressivi se si sentono minacciati o se si trovano a competere per il cibo con gli esseri umani.
Come testimonia la notizia (qui la fonte primocanale.it) di questo anziano signore in albaro.
Infine, sottovalutato da molti, c’è un ulteriore problema: i cinghiali possono trasmettere malattie come tubercolosi, epatite E, etc…
Però la questione, come continuo a ribadire da ANNI, deve far riflettere.
NON È NORMALE TUTTO CIÒ E NON VIENE FATTO NULLA PER PORVI RIMEDIO.
Che articolo ridicolo
Bisogna ammazzarli (ovviamente solo chi è addestrato, certo non in modo improvvisato) e gustarne la succulenta carne
Assolutamente d’accordo.
Pericolo enorme per tutti che i falsi buonisti si ostinano a negare.